- Ore 9.00
Mariangela Ravaioli ‐ Presidente Dell'Area di Ricerca di Bologna
Saluto di Benvenuto - Ore 9.15
Roberto Zamboni - Responsabile Sezione di Bologna Istituto Materiali Nanostrutturati
Apertura delle sessioni e saluto di indirizzo - Ore 09.30
Giuseppe Roffi – Direttore dell’Ufficio attività e relazioni con Istituzioni Europee – Bruxelles
Presentazione dell’Ufficio e ruolo di supporto alla rete scientifica - Ore 09.45
Luca Moretti – Ufficio attività e relazioni con Istituzioni Europee – Bruxelles
Il ciclo dei Work Programmes del VII PQ: tempistiche e possibilità di intervento per la comunità scientifica - Ore 10.15
Nicoletta Palazzo – Ufficio attività e relazioni con Istituzioni Europee – Genova
Contatti con i delegati nazionali e la rete NCP - Ore 10.45 Coffee break
-
Ore 11.00
Anna Rita Appetito – Ufficio attività e relazioni con Istituzioni Europee – Roma
Individuazione delle calls for proposals ‐ Sottomissione della proposta in formato elettronico – Uso di EPSS - Ore 11.45
Susanna Tosi – Ufficio attività e relazioni con Istituzioni Europee – Roma
Come scrivere una proposta di progetto ‐ suggerimenti e S.W.O.T. analysis - Ore 12.35
Luca Moretti – Ufficio attività e relazioni con Istituzioni Europee – Bruxelles
Processo di valutazione dei progetti - Ore 13.15 – Pausa pranzo
- Ore 14.15
Susanna Tosi – Ufficio attività e relazioni con Istituzioni Europee – Roma
Come coordinare un progetto ‐ Il reporting delle attività ‐ Consigli per l’attività di Dissemination - Ore 15.35
Anna Rita Appetito – Ufficio attività e relazioni con Istituzioni Europee – Roma
La rendicontazione finanziaria - Ore 16.15
Luisa Tondelli, Commissione Europea – DG Ricerca e Innovazione – Bruxelles
FP7: Le opportunità di finanziamento alla ricerca offerte dal WP‐NMP "Nanotechnologies, Materials and Production”
A cura di:
CNR Ufficio Attività e Relazioni con Istituzioni Europee
CNR Dipartimento Progettazione Molecolare
Sala 216 – I^ piano ‐ Centro Congressi – Area della Ricerca